Descrizione
Massimo Spigaroli
Ambasciatore della cucina italiana nel mondo, è anche conosciuto per essere “il Re del Culatello” ovvero Presidente del Consorzio del Culatello di Zibello dalla sua fondazione. Il rilancio di questo salume e l’ottenimento della Denominazione di origine protetta sono stati forse i suoi più grandi successi. Di Polesine Parmense, ha cominciato ad amare la cucina da bambino, aiutando la Zia Emilia cuoca-icona del luogo e disponendo in fila gli anolini e i tortelli come soldatini di piombo. Ha studiato all’Istituto alberghiero di Salsomaggiore e a 16 anni già iniziava ad affermarsi con piatti di sua creazione come “Il fegato in reticella alla Spigaroli”. Dopo un po’ di anni trascorsi nelle cucine di grandi alberghi è già una stella. A 22 è docente all’Alberghiero di Salsomaggiore. Parigi, Strasburgo, Madrid, Buenos Aires, Lussemburgo, Vienna, Bourg en Bresse, Monaco, Sofia, Abu-Daby, New York, Pechino, Ottawa. Tra le imprese firmate Spigaroli la collaborazione nel 2007 con il Principe Carlo d’ Inghilterra nella sua farm-tenuta in Galles dove gli è stata proposta la consulenza operativa come gastronomo e norcino.
Silvano Romani
Dal 1965 prosegue la strada tracciata dalla famiglia, dedicandosi con passione alla selezione di prodotti tipici del territorio, che si distinguessero per qualità e tradizione. Ha costruito negli anni una storia di successo, che lo ha portato ad aprire 11 punti vendita di proprietà tra Parma, Reggio Emilia e Fidenza dove da poco è nata l’ultima scommessa del Gruppo: il Km90 RistoBottega Emiliana, all’uscita del casello, sintesi del nuovo concetto, che unisce vendita e somministrazione, tradizione e innovazione.
Fabio Romani
Un cognome, una garanzia. Titolare del ristorante Romani nella quiete della campagna parmense è un locale per tutti gli appassionati di sapori genuini e prodotti tipici, capace di innovarsi, ma senza tradire il legame con il territorio. La tradizione culinaria parmigiana è un’eredità di famiglia. Una tradizione che nel tempo è stata affiancata anche da piatti innovativi, frutto di una continua ricerca sia nelle esperienze gastronomiche appartenenti alla tradizione di altre realtà culinarie italiane ed estere, sia nella ricerca sulle materie prime.
Video
Un’iniziativa di
|
Partner istituzionale ![]() |
Con il sostegno di